
Supporti
09/12/2019
Talis Pater
L’arte è come “una grande famiglia”, per cui ogni artista, nella sua storia personalissima e irripetibile, contiene le storie di tutti gli artisti affini che lo hanno preceduto, e anticipa, in qualche modo, le storie degli artisti che lo seguono. Talis Pater vuole proprio raccontare il cammino della “genealogia” artistica, in cui “la Storia per eccellenza” si concretizza e si differenzia nelle peculiari “biografie” degli artisti. Una matrioska che Sartre avrebbe chiamato “universale-singolare”.