
Società contemporanea
26/05/2021
Sogni (2009-in corso)
Il ciclo dei Sogni è cominciato intorno al 2000. Ogni opera del ciclo è idealmente dedicata a un’opera d’arte che ha incuriosito, entusiasmato e coinvolto l’artista. Ogni “sogno” prende spunto da un’opera letteraria o pittorica, ogni sogno è dedicato all’autore della suddetta opera o al protagonista della medesima, il quale spesso è un alter-ego dell’autore stesso, ogni sogno è adagiato su una nuvoletta di cotone sintetico. Nell’insieme le nuvole sospese nell’ambiente vanno a comporre un paesaggio di nuvole, un cielo, elemento unificante composto da singolarità, le nuvole, appunto.