
Altare
26/05/2021
Arca Virus (2009)
Come spiega l'artista: «Arca Virus ci racconta di un’arca di Noè che mette in salvo virus letali in provetta. È certo una citazione delle ombre più preoccupanti dei nostri tempi, le cosiddette “armi biologiche”; ma anche il fatto che se continuiamo a trattare come una discarica il nostro pianeta, virus antichi e sepolti tra i ghiacci potrebbero liberarsi nell’ambiente, causando pandemie». L'artista ha immaginato che Noè, dovendo trasportare ogni creatura vivente, sicuramente dovette creare un'arca più piccola in cui mettere in salvo i virus e i batteri, questi sono poi stati liberati poiché la corda che la teneva legata si spezzò.